Workshop e Laboratori

Workshop e Laboratori

Workshop sull’uso della Terra Cruda
17 e 18 Settembre 2016

Un workshop intensivo di due giorni per imparare a costruire e intonacare in terra cruda si terrà il 17 e 18 settembre a Francavilla al Mare (CH).
Il workshop è organizzato dall’Associazione Culturale Millimetri di Pescara, in collaborazione con l’Arch. Fabio Barile e l’Arch. Raffaella Petruzzelli.

Il workshop è un’occasione per imparare a costruire utilizzando materiali naturali, attraverso i procedimenti pratici per l’utilizzo della terra cruda, supportati da lezioni teoriche.
In un week end, i partecipanti contribuiranno a costruire mattoni per divisori interni, e a intonacare esercitandosi con una casa rurale nelle campagne di Francavilla al Mare.
Durante la fase dedicata all’apprendimento teorico, saranno fornite le nozioni necessarie ad operare materialmente e consapevolmente nella fase di cantiere.
Le lezioni teoriche riguarderanno le tematiche:
– Mattoni in terra cruda;
– Intonaci in terra cruda;
– Verifiche e prove in loco
.

Si comincia sabato mattina alle 8.00 e si finisce domenica sera con una cena finale tutti insieme.

Il costo è di 60 €. a persona e comprende:
– Assicurazione
– Iscrizione all’Associazione Millimetri
– Pranzi di sabato e domenica
– Attestato di partecipazione
– Materiale didattico

Il corso verrà attivato con un numero di partecipanti minimo di 6 e massimo di 10.
Per iscriversi dovrà compilarsi il modulo scaricabile cliccando il link riportato qui di seguito ed effettuare il pagamento.
ATTENZIONE!!! L’ultimo giorno per iscriversi è lunedì 12 settembre 2016.
Per info: associazione.millimetri@gmail.com

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE AL WORKSHOP

Programma:

SABATO 17 SETTEMBRE, Francavilla Contrada Piane 80
8.00
ritrovo a, inizio workshop su mattoni
10.00
pausa
10.30
workshop di lavoro
12.00
pranzo
14.00
workshop di lavoro
16.00
pausa
16.30
workshop di lavoro
18.00
pausa
18.30
lezioni teoriche.

DOMENICA 18 SETTEMBRE
8.00
inizio workshop su intonaco
10.00
pausa
10.30
workshop di lavoro
12.00
pranzo
14.00
workshop di lavoro
16.00
pausa
16.30
workshop di lavoro
18.00
pausa
18.30
lezioni teoriche

Workshop sull’uso della Terra Cruda
17 e 18 Settembre 2016

Un workshop intensivo di due giorni per imparare a costruire e intonacare in terra cruda si terrà il 17 e 18 settembre a Francavilla al Mare (CH).
Il workshop è organizzato dall’Associazione Culturale Millimetri di Pescara, in collaborazione con l’Arch. Fabio Barile e l’Arch. Raffaella Petruzzelli.

Il workshop è un’occasione per imparare a costruire utilizzando materiali naturali, attraverso i procedimenti pratici per l’utilizzo della terra cruda, supportati da lezioni teoriche.
In un week end, i partecipanti contribuiranno a costruire mattoni per divisori interni, e a intonacare esercitandosi con una casa rurale nelle campagne di Francavilla al Mare.
Durante la fase dedicata all’apprendimento teorico, saranno fornite le nozioni necessarie ad operare materialmente e consapevolmente nella fase di cantiere.
Le lezioni teoriche riguarderanno le tematiche:
– Mattoni in terra cruda;
– Intonaci in terra cruda;
– Verifiche e prove in loco
.

Si comincia sabato mattina alle 8.00 e si finisce domenica sera con una cena finale tutti insieme.

Il costo è di 60 €. a persona e comprende:
– Assicurazione
– Iscrizione all’Associazione Millimetri
– Pranzi di sabato e domenica
– Attestato di partecipazione
– Materiale didattico

Il corso verrà attivato con un numero di partecipanti minimo di 6 e massimo di 10.
Per iscriversi dovrà compilarsi il modulo scaricabile cliccando il link riportato qui di seguito ed effettuare il pagamento.
ATTENZIONE!!! L’ultimo giorno per iscriversi è lunedì 12 settembre 2016.
Per info: associazione.millimetri@gmail.com

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE AL WORKSHOP

Programma:

SABATO 17 SETTEMBRE, Francavilla Contrada Piane 80
8.00
ritrovo a, inizio workshop su mattoni
10.00
pausa
10.30
workshop di lavoro
12.00
pranzo
14.00
workshop di lavoro
16.00
pausa
16.30
workshop di lavoro
18.00
pausa
18.30
lezioni teoriche.

DOMENICA 18 SETTEMBRE
8.00
inizio workshop su intonaco
10.00
pausa
10.30
workshop di lavoro
12.00
pranzo
14.00
workshop di lavoro
16.00
pausa
16.30
workshop di lavoro
18.00
pausa
18.30
lezioni teoriche